#84 Stelle&TV: Wormhole & Event Horizon
Cerchiamo di passare attraverso un cunicolo spazio temporale, o wormhole, sperando di non trovare brutte sorprese dall’altra parte, come invece succedeva nel film Event Horizon – Punto di non ritorno.
Cerchiamo di passare attraverso un cunicolo spazio temporale, o wormhole, sperando di non trovare brutte sorprese dall’altra parte, come invece succedeva nel film Event Horizon – Punto di non ritorno.
L’occhio umano e la luce sono porotagonisti di questa puntata assieme a un episodio di “Siamo fatti così”, serie animata francese di fine anni ’80.
Ho fatto scrivere una puntata sull’Intelligenza Artificiale all’Intelligenza Artificiale! Nello specifico a ChatGPT, chiedendo di citare alcuni dialoghi tratti dal film Terminator del 1984. Quello che ascolterete è il risultato di questo piccolo esperimento.
Quanto è lonatana la Luna? In questa puntata proviamo a effettuare la misura sparando un laser dal terrazzo di un condominio famoso, quello di The Big Bang Theory
Parliamo di attività solare e di come possa ostacolare e danneggiare la tecnologia terrestre. Saremo un compagnia di un memorabile robot che, proprio a causa dell’intensa attività solare, si trovò ad affrontare non poche difficoltà: Jeeg Robot d’acciao.
Il cielo dei cartoni animati anni ’80 fra realtà e fantasia in uno spettacolo al Planetario di Padova
In questa puntata parliamo di un problema che sembra farsi sempre più grande: la spazzatura spaziale. Lo facciamo in compagnia di un anime degli anni 2000, Planetes, che racconta le vicende di persone che lavorano nello spazio per eliminare i detriti pericolosi.
Anche in questa puntata vi parlo di viaggi nel tempo, ma questa volta la destinazione è il passato. A farci compagnia ci sono Marty McFly e lo strepitoso Doc del primo, indimenticabile Ritorno al futuro.