#80 Stelle&TV: la distanza della Luna & The Big Bang Theory
Quanto è lonatana la Luna? In questa puntata proviamo a effettuare la misura sparando un laser dal terrazzo di un condominio famoso, quello di The Big Bang Theory
Quanto è lonatana la Luna? In questa puntata proviamo a effettuare la misura sparando un laser dal terrazzo di un condominio famoso, quello di The Big Bang Theory
Parliamo di attività solare e di come possa ostacolare e danneggiare la tecnologia terrestre. Saremo un compagnia di un memorabile robot che, proprio a causa dell’intensa attività solare, si trovò ad affrontare non poche difficoltà: Jeeg Robot d’acciao.
In questa puntata parliamo di un problema che sembra farsi sempre più grande: la spazzatura spaziale. Lo facciamo in compagnia di un anime degli anni 2000, Planetes, che racconta le vicende di persone che lavorano nello spazio per eliminare i detriti pericolosi.
Anche in questa puntata vi parlo di viaggi nel tempo, ma questa volta la destinazione è il passato. A farci compagnia ci sono Marty McFly e lo strepitoso Doc del primo, indimenticabile Ritorno al futuro.
Con questa puntata proviamo a viaggiare nel futuro in compagnia di un film cult, Il pianeta delle scimmie, del 1968.
Una puntata un po’ vacanziera e un po’ scolastica per parlare del Cielo estivo, saremo in compagnia di Trider G7.
Questo è il periodo ideale per le vacanze e noi vogliamo fare le vacanze sulla Luna, ma durante il viaggio vogliamo anche divertirci, per questo partiamo in compagnia di Yattaman.
Protagonista di questa puntata è una delle costanti fondamentali della fisica, la costante di Planck. Ve ne parlo in compagnia degli episodi della terza stagione della serie Stranger Things.