Dalla Terra al Cielo: Morricone sotto le stelle
Dopo quindici rappresentazioni andate tutte esaurite, torna al Planetario di Padova l’evento record d’incassi organizzato da Guardachecielo.it. SABATO 21 LUGLIO
Continua a leggereastronomia e idee stellari
Dopo quindici rappresentazioni andate tutte esaurite, torna al Planetario di Padova l’evento record d’incassi organizzato da Guardachecielo.it. SABATO 21 LUGLIO
Continua a leggereVenerdì 27 luglio l’evento astronomico dell’anno: una spettacolare eclissi di Luna durante la quale vedremo il nostro satellite colorarsi di rosso scuro! Guardachecielo vi aspetta presso il Planetario di Padova con spiegazione e osservazione ai telescopi dell’eclissi.
Continua a leggere“Scopri il Cielo con Galileo” è una storia raccontata dal vivo, uno spettacolo in programmazione al Planetario di Padova, che ho
Continua a leggerePoco dopo le 13 di lunedì 9 maggio, un pianeta inizierà a transitare davanti al Sole. Cosa succederà, vedremo il
Continua a leggereCos’hanno in comune le stelle che appartengono alla stessa costellazione? Sono vicine fra loro? Formano a una sorta di piccola
Continua a leggereDa metà gennaio 2016 fino a febbraio inoltrato il cielo che precede l’alba offre uno spettacolo planetario. Mercurio, Venere, Marte,
Continua a leggereLa costellazione di Orione domina i cieli delle notti invernali e la stella Sirio brilla più di tutte le altre
Continua a leggereNon solo stelle, ma tante altre storie. In questo librettino dalla copertina bizzarra ho raccolto cinque storie senza luce per
Continua a leggereSto lavorando ad un nuovo spettacolo per il Planetario di Padova: “Il Cielo della Divina Commedia”. Ci sarà parecchio da
Continua a leggere