Corso ONLINE: “Luce e moti nell’Universo”. Si inizia il 24 febbraio
Sono aperte le iscrizioni per il corso di astronomia online dedicato alla luce e ai moti nell’Universo. 8 lezioni registrate e 4 appuntamenti live per domande e approfondimenti.
Sono aperte le iscrizioni per il corso di astronomia online dedicato alla luce e ai moti nell’Universo. 8 lezioni registrate e 4 appuntamenti live per domande e approfondimenti.
Il cielo dei cartoni animati anni ’80 fra realtà e fantasia in uno spettacolo al Planetario di Padova
Nella settimana in cui si ricorda la morte del sommo poeta a 700 anni di distanza (succedeva il 14 settembre 1321), il Planetario di Padova vi accompagna attraverso Inferno, Purgatorio e Paradiso alla scoperta de “I Cieli della Divina Commedia”. L’appuntamento è per venerdì 17 settembre alle ore 21.00
Sono opere d’arte ma anche strumenti astronomici i lavori realizzati da Riccardo e il suo papà sfogliando “Il Quaderno del Cielo curioso”
La prima impronta umana sulla Luna compie 50 anni. Tanti? Pochi? Sembra ieri ma anche tantissimo tempo fa e quest’anno più che mai si parla […]
Lo scorso 13 marzo sono stata ospite alla trasmissione Radio3 Scienza per parlare de “La Luna sbagliata”, uno dei tre libri della mia trilogia sul […]
Tre piccoli libri scritti qualche tempo fa ma che ancora gironzolano, una trilogia dedicata alle stelle, alla Luna e al Sole. Ecco i titoli: “Le […]
Al Planetario di Padova abbiamo guardato tanti cieli stellati, anche quelli del passato: abbiamo viaggiato nel medioevo e poi ci siamo spinti fra il ‘500 […]
“Il Cielo sbagliato” è il nuovo spettacolo live che dal 3 ottobre 2018 entra in programmazione al Planetario di Padova. False convinzioni, idee sbagliate… ne […]
“Gli astri del ‘300: il cielo di Padova medievale” è lo spettacolo realizzato da Elena Lazzaretto per conto del Planetario di Padova in occasione della […]