Corso ONLINE: “Luce e moti nell’Universo”. Si inizia il 24 febbraio
Sono aperte le iscrizioni per il corso di astronomia online dedicato alla luce e ai moti nell’Universo. 8 lezioni registrate e 4 appuntamenti live per domande e approfondimenti.
Sono aperte le iscrizioni per il corso di astronomia online dedicato alla luce e ai moti nell’Universo. 8 lezioni registrate e 4 appuntamenti live per domande e approfondimenti.
Robert Goddard aveva un sogno: far decollare un razzo e mandarlo in orbita, magari spingerlo fin sulla Luna. Per questo fu considerato un po’ matto e venne pure preso in giro: negli anni ’20 del secolo scorso nessuno, o quasi, poteva prendere sul serio un’idea del genere.
Protagonista di questa puntata è una delle costanti fondamentali della fisica, la costante di Planck. Ve ne parlo in compagnia degli episodi della terza stagione della serie Stranger Things.
Sono opere d’arte ma anche strumenti astronomici i lavori realizzati da Riccardo e il suo papà sfogliando “Il Quaderno del Cielo curioso”
Orione sappiamo che sta in cielo, ma vi sareste mai aspettati di trovarlo anche scartando un pacchetto di sigarette o aprendo una confezione di estratto di carne?
… le trovate nella sezione dedicata di questo sito: alla voce “Stelle&TV” del menù se state visualizzando questo sito da un PC. Se state usando […]
In questa puntata parliamo di viaggi interstellari: possibili o impossibili? E poi: esplorazione spaziale la sonda più lontana motore a curvatura il lavoro di Miguel […]
In questa puntata parliamo dell’energia solare usata nello spazio, quello reale e quello di un famoso cartone animato. E poi: Stazione Spaziale Internazionale Marte rover […]
“Gli astri del ‘300: il cielo di Padova medievale” è lo spettacolo realizzato da Elena Lazzaretto per conto del Planetario di Padova in occasione della […]