#47 Stelle&TV: Ibernazione & Passengers
In questa puntata partiamo per un lungo viaggio nello spazio scegliendo l’ibernazione e sperando che non ci siano imprevisti durante il tragitto come invece accade nel film Passengers.
In questa puntata partiamo per un lungo viaggio nello spazio scegliendo l’ibernazione e sperando che non ci siano imprevisti durante il tragitto come invece accade nel film Passengers.
In questa puntata affrontiamo il problema dell’inquinamento luminoso in compagnia della piccola e battagliera Lisa Simpson.
L’argomento di questa puntata è la fine del Sole che, come tutte le stelle, prima o poi concluderà il proprio percorso evolutivo. Ma quando? Nel 2057 come succede nel film Sunshine che ci accompagna, o possiamo stare tranquilli un po’ più a lungo?
In questa puntata solcheremo i mari, ce ne andremo a navigare con le stelle come facevano i pirati de “L’isola del tesoro” in un vecchio cartone animato giapponese dalla sigla italianissima.
In questa puntata andiamo a curiosare dentro al cratere Tycho, sulla Luna: magari potremmo trovare il monolite nero di 2001: Odissea nello Spazio.
Se questo venerdì (sì, venerdì 13) vi capita di essere a spasso per Padova intorno alle 15.00 o poco più tardi, fermatevi un momento appena fuori Palazzo Moroni, così facciamo due chiacchiere per parlare di Luna, di errori comuni o false idee che la riguardano… ma anche di Luna nella fantascienza
In questa puntata ce ne andiamo sul Plutone in compagnia di Rick e Morty, protagonisti della omonima serie animata.
…quello che non sapevo è che avrei trovato una mostra temporanea che mi ha letteralmente catapultato dentro il mondo che racconto con il podcast Stelle&TV!
In questa puntata viaggiamo nello spazio sfruttando le vele solari e lo faremo in compagnia di un episodio di Star Trek DS9 in cui si naviga proprio così, sospinti dalla radiazione.